
ASCOLTA
Anche Debora ha voluto raccontarci gli ausili che usa e quali barriere le danno più fastidio:
Sono Debora, una donna di 41 anni. Devo convivere con la carrozzina fin da piccolina. A volte la carrozzina mi stressa, vorrei stare in piedi perché penso che sia una sensazione bellissima il cammino. Possiedo due carrozzine, una elettrica e una manuale. Preferisco quella elettrica perché mi posso spostare da sola anche se in questo periodo la sto usando molto poco.
Le barriere architettoniche da cui sono più infastidita sono: i marciapiedi, i gradini, la pavimentazione in porfido perché se c’è una mattonella fuori posto, io la sento e la carrozzina si ribalta o si blocca. Poi per esempio in alcuni negozi che hanno dei gradini molto alti non riesco ad entrare.
Vorrei anche vedere più ascensori accessibili. Per farvi un esempio, in Comune a Mese l’hanno appena messo quest’anno, però non ci sono ancora salita.
In certi bar dove ci sono gradini, hanno una pedana che si mette e toglie. A me però da fastidio chiedere sempre, preferirei essere autonoma.

In treno poi non ci sono mai salita, anzi ci sono salita una volta e non mi hanno fatto scendere cosi, in braccio al papà siamo scesi alla fermata successiva. Ero in Svizzera che di solito “ i en tucc precis” (sono tutti precisi). Poi: scusa scusa, si giustificavano, cosa scusa! Mi avete fatto piangere poi vi giustificate?
Il fatto di non poter viaggiare in treno a causa delle barriere mi fa arrabbiare tantissimo. Io ho la carta blu per viaggiare in treno ma non la posso mai utilizzare, ultimamente però, a Chiavenna è arrivato un treno predisposto per la salita con carrozzina, cosi è mia intenzione provarlo il prima possibile.
Poi ci sono i parcheggi, a volte quelli riservati sono occupati da altre macchine che non hanno il tagliando esposto che gli da il diritto di utilizzare i posti riservati alle persone disabili. Dunque si gira in tondo, soprattutto alla Stazione di Chiavenna finché non si trova posto.

Nella mia vita utilizzo anche altri ausili: Il sedile elettrico in auto che si gira, un seggiolino a ruote per il bagno in casa, e un Mouse Trackball per il computer. Ho in progetto di dotarmi di una barella doccia per facilitare i miei spostamenti e diminuire la fatica di chi mi aiuta.
Fate un ottimo lavoro con questo blog complimenti!
Buona giornata,
Debora