
Martedì scorso 1° giugno , abbiamo deciso di prendere il treno, come molti sapranno da alcuni mesi sulla linea Chiavenna-Colico ne è arrivato uno nuovo attrezzato e confortevole.
Ecco i nostri consigli e riflessioni
Partendo da Chiavenna, siccome la banchina non è a livello della porta è necessario posizionare una pedana mobile presente sul treno, in pochi secondi il controllore/addetto del treno la posiziona e si sale.
Quindi entrando sulla destra si trovano due ampie postazioni riservate alle carrozzine.

In prossimità dell’entrata riservata, si trova subito la toilette attrezzata ed accessibile.

All’arrivo a Colico (ricordiamo di controllare sempre che sia il binario 1 tronco), si scende con porta a livello da lato stazione. Abbiamo scambiato due parole con il controllore che ci ha informato sulla situazione delle varie stazioni un po’ vecchie della nostra linea. L’unica con porta a livello è la stazione di San Cassiano. Quindi sicuramente l’ammodernamento della pavimentazione delle banchine sarà il prossimo passo da fare.
Il servizio a cui rivolgersi per tutte le informazioni ed assistenza gratuita per il vostro viaggio è la Carta Blu di Trenitalia, sia online che chiamando il numero verde gratuito 800 90 60 60.
P.S. L’ultima volta che ho preso un treno camminavo ancora, quindi circa venticinque anni fa, poi con la carrozzina purtroppo non è stato più possibile.
Uno dei miei sogni è che tutti i mezzi pubblici e le stazioni siano attrezzati per disabili, perché quando non lo si è (disabile) non ci si fa caso, si sale sul treno o pullman e si va, proprio come facevo io, solo che allora ero un pischello di vent’anni che camminava, non capiva e non vedeva tante cose che ora purtroppo o per fortuna capisco e vedo.
Una opinione su "Finalmente in treno"