
Abbiamo concluso e inaugurato la terza pedana con i bambini della scuola primaria di Mese. La pedana è stata messa all’ingresso dell’associazione Quadrifoglio.
Di seguito trovate le parole di Debora e Clementina che ci raccontano il tutto.
La mattina del 6 marzo 2023, un gruppo del CDD è andato alla sede di Mese del Coordinamento famiglie con disabili della Valchiavenna “Il Quadrifoglio” perché c’era l’inaugurazione della pedana di Lego.
Si tratta di un progetto organizzato da Stefano Bini di Gordona e l’operatore Max Fomasi, in collaborazione con la Coop. Nisida e la Scuola elementare di Mese.



Ai bambini è stato proposto di raccogliere e portare a scuola dei pezzi Lego di piccole dimensioni con cui poi costruire una pedana da mettere dove ci sono ostacoli al passaggio delle persone disabili in carrozzina, dei bambini in passeggino, delle persone infortunate con le stampelle o delle persone anziane col deambulatore.
- E così è stato. Ora tutti potranno vedere la splendida pedana colorata all’ingresso del negozio di tappeti pezzotti e vendita di libri usati del Quadrifoglio nella piazza del Comune di Mese.
Sono intervenuti le insegnanti con tanti bambini allegri, educati e preparati che hanno tagliato il nastro.

C’erano anche le Autorità, il Sindaco di Mese Paolo Cipriani, il Dirigente della Scuola primaria Francesco La Vecchia, i rappresentanti dell’Associazione il Quadrifoglio: il Presidente Giuseppe Dell’Ava, Vilma e Sergio Petruzio, Mariose Marinoni, la collaboratrice Alda Fedeli, i rappresentanti della Coop. Nisida Gusmeroli Silvano, Dell’Anna Clemente, Cinzia Tangredi, Elisa Copes. Infine ha partecipato anche il gruppo del CSE La Fenice di Mese. Insomma c’era proprio tanta gente. Quando mi hanno invitata a provare la pedana con la mia carrozzina, racconta Debora Petruzio, mi sono commossa tantissimo per la contentezza. Clementina Ciapusci, ha sperimentato con successo la pedana con il deambulatore, ricorda di essersi molto emozionata. Anche Loris Marinoni era felice di varcare la soglia tutto sorridente. E’ stata poi la volta di Mattia Antonelli che è passato con la sua carrozzina turbo fuori serie. Quando Stefano Bini ha aperto l’inaugurazione è stata una grande soddisfazione, gli facciamo i nostri complimenti e lo ringraziamo per l’iniziativa che agevolerà il passaggio di tutti.
Clementina Ciapusci e Debora Petruzio
