Oggi si va in Galleria…..(dei Vigili del Fuoco)

La Galleria storica dei Vigili del Fuoco di Chiavenna è uno dei 5 musei italiani dedicati a questa organizzazione e questo già lo rende importante. 

Nella struttura messa a disposizione dal Comune di Chiavenna e allestita da volontari con aiuto di numerosi sponsor, si trovano esposte attrezzature storiche che ci riportano indietro di alcuni secoli e ci fanno immaginare i pompieri di Chiavenna, a quell’epoca tutti volontari,  che con grandi difficoltà di spostamento e attrezzature rudimentali affrontavano incendi che erano molto frequenti per il tipo di abitazioni del periodo. Sono poi esposti oltre 30 mezzi a motore, quasi tutti funzionanti e molto curati nonostante le varie epoche in cui sono stati realizzati e una grande autopompa aeroportuale esposta all’esterno del museo.

Molto bella l’ambientazione dei pezzi esposti, arricchita anche da una ricostruzione di alcuni scorci della bella Chiavenna oltre a documenti storici e una collezione tematica di cartoline d’epoca. 

In fondo alla galleria espositiva si trova un piccolo gioiello: una sala con oltre 90 modelli di mezzi antincendio riprodotti con un’incredibile cura anche nei piccoli particolari che stupisce chiunque.

La realizzazione di questi capolavori è opera di un vigile del fuoco di Chiavenna Claudio Persenico che ha avuto l’onore di esporre la collezione in centinaia di manifestazioni in Italia e all’estero.

Con l’ultima sala ci si ritrova a concludere la visita ripercorrendo l’evoluzione che hanno avuto i mezzi antincendio passando dai carri trainati a mano ai moderni automezzi e agli elicotteri.

Unica pecca del museo per chi è in carrozzina sono i soppalchi che però si riesce a intravedere qualcosa dal basso.

Un ringraziamento a Giacinta Balatti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: