…in CiElo!

Avete mai sentito parlare del Ponte nel cielo??

Si tratta di un ponte tibetano lungo 234 metri e alto 140!! Si trova in Val Tartano ed è aperto dal 2018..

Siamo andati in una bellissima giornata di metà ottobre, cielo limpido e neanche un filo di vento, “per la miseria”, a noi un po’ di brezza non sarebbe spiaciuta, per avere il brivido del dondolio sotto i piedi (ruote).

Però… che spettacolo vedere il panorama! Si vede tutta la Valtellina fino al lago di Como!

Diremmo fantastica esperienza e soprattutto senzab@rriere!

Ps. Vorremmo ringraziare i tre accompagnatori che hanno reso realtà questo nostro desiderio!

Un’esperienza ACCESSIBILE al profumo di caffè!

Passeggiando per Pratogiano un’aroma di caffè e la nostra attenzione è rapita da uno strano campanello: un cartello con una carrozzina e l’invito a suonare. PROVIAMO!!

Prontamente il proprietario della torrefazione “Caffè del crotto” ci viene incontro con una rampa pieghevole che posiziona sugli scalini e possiamo entrare!!!

CHE INTUIZIONE SEMPLICE E FUNZIONALE!!

Chiediamo da dove viene questa idea: la rampa si acquista on line con meno di un centinaio di euro!!

Troviamo nel proprietario una grande attenzione verso il prossimo che lo ha portato a trovare una soluzione al problema di accessibilità del proprio locale.

Troviamo anche un ottimo caffè e, grazie ad un’accurata spiegazione, scopriamo come viene tostato (PENSATE CHE LA MACCHINA PER LA TOSTATURA L’HA COSTRUITA LUI!!)

Una bella esperienza che ci fa riflettere: con un poco di buona volontà da parte di tutti sarebbe così semplice superare le barriere!!

ViVa iL mARE

Eccoci di ritorno dalle ferie!! Siamo stati al mare e siamo felici!! Ancora più felici nel vedere che sono sempre di più le spiagge accessibili in Italia.

Rampe per scendere al mare, job, bagni attrezzati, attrezzature varie iniziano a comparire qua e là.

Facciamo solo un esempio che abbiamo avuto la fortuna di sperimentare: “La terrazza tutti al mare” in Puglia. Un’esperienza fantastica garantita da uno staff attento e accogliente, una vacanza emozionante, di quelle che rimangono nel cuore! ( http://www.ioposso.eu)

Approfittiamo di questo pezzo per ringraziare i compagni di avventura di quest’ultima vacanza a Cervia: SIETE MITICI!!

Sopralluogo a Palazzo Vertemate

3 agosto: concerto jazz a palazzo Vertemate… BELLOOO ma… il concerto è all’interno…. con la carrozzina si può entrare???

Chiamiamo il custode che gentilmente ci invita a fare un sopralluogo per sperimentare le possibilità di accesso.

Una caldissima giornata, chissà se riusciremo ad entrare…

Ralph, il custode, ci aspetta. Attraversiamo il ciottolato: senza fatica grazie alla carrozzina elettrica! Alla nostra destra gli orti e un poetico panorama!

Arriviamo di fronte al palazzo: una massiccia scalinata si para davanti a noi!! Da qui non si passa!

Ma… qui non va come nella “Gita in treno”. Ralph ci apre una porta laterale e ECCOCI ALL’INTERNO!! MISSIONE COMPIUTA!! e… che meraviglia il palazzo!!

!!!.. e se dovessimo andare in bagno durante il concerto??

NO PROBLEM: nuovi e funzionali bagni per disabili presenti all’esterno della nostra via d’acesso.

CONCERTO A PALAZZO VERTEMATE DICHIARATO ACCESSIBILE!!

Il piano superiore del palazzo, ci spiega Ralph, è visitabile solo trasportando la carrozzina manuale: si dichiara questa necessità prenotando la visita e il trasporto per le scale è garantito.

DOPO QUESTO ACCURATO E CALIENTE SOPRALUOGO: Al concerto, per un imprevisto, non siamo andati..

VA BHE DAI… SIAMO PRONTI PER IL PROSSIMO 🙂

Gita in TRENO??

Nei giorni scorsi ci è passata per la testa un’idea: “Perchè non prendiamo il treno?” Entusiasmo iniziale a mille!!

Si ma… Come si prende il treno con la CArRozZinA??

Andiamo in biglietteria, ci viene detto di chiamare il numero verde: dopo numerosi tentativi e musichette d’attesa, l’operatrice ci invita a chiamare un altro numero: “La sala blu”. (DAI DAI CHE CE LA FACCIAMO!!) Taaaaanta pazienza prima di parlare con l’addetto: sala blu non fa servizio a Chiavenna, ci farà ricontattare da Trenord. (OH OH NON è CHE CI SALTA LA GITA?!) Dopo poco ci ricontatta: dobbiamo inviare un’email a Trenord… LA SPERANZA è L’ULTIMA A MORIRE!!

Il giorno dopo la risposta: gita a monte! Purtroppo il dislivello tra la banchina e il treno è importante: non è possibile prendere il treno in carrozzina a Chiavenna. KE PECCATO!!!! Anche l’ultima nostra speranza è morta!!!

 

La biblioteca ha una nuova sede!!!

Finalmente la scorsa settimana abbiamo fatto visita alla nuova sede della biblioteca di Chiavenna e… woow!!

Un ambiente luminoso, spazioso, moderno ma soprattutto senzab@rriere.

Ingresso senza scalini con fotocellula, ascensore per accedere al primo piano, spazio sufficiente tra gli scaffali per il passaggio della carrozzina, tavoli di altezza regolare, bagni attrezzati per disabili, insomma, un ambiente totalmente ACCESSIBILE!!!

A rendere l’esperienza ancora più positiva il personale gentile e accogliente!

Consigliamo di farci un giro!!!

La nostra ricerca continua… ALLA PROSSIMA AMICI 😉

Buone notizie dalla Val di Mello!

E’ di pochi giorni fa la notizia del trovato accordo per il tanto discusso sentiero per disabili in Val di Mello.

QUESTO IL LINK: https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca/sentiero-disabili-1.4594576?fbclid=IwAR05kkInrCb3rCVfaXMTzLTvO-PP0mh8GhnHfowU_FSYtMMAuQkcygbgOTA

La soluzione individuata rispetterà il meraviglioso paesaggio ma permetterà l’accesso alle persone in carrozzina.

Tra gli interventi il livellamento del suolo, la pulizia del sentiero e il rifacimento di alcuni ponti.

Noi crediamo che questa sia un’ottima soluzione: rispettosa dell’ambiente e delle persone!!!

La nostra prima realtà accessibile!!!

Caffè bistrò Mastai

Ciao amici!

Finalmente abbiamo iniziato il nostro tour alla ricerca dei luoghi accessibili e ne abbiamo uno da consigliarvi: il  “Caffè bistrò Mastai”.

Si trova in piazza C. Donegani, di fronte alla stazione. Tavoli della giusta altezza e bagno per disabili aderente alle norme del caso ma soprattutto una  grande attenzione nei nostri confronti sia  nello spostare le sedie per garantirci un   posto,  sia nell’aprirci le porte  per accedere al bagno.

Ve lo consigliamo

 

BUONE NUOVE DALLE CASCATE!!!

Ciao ciao!

Avete visto l’articolo di giornale.https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10220622029886944&set=a.1055554475360&type=3&theater

sui nuovi progetti alle cascate dell’acqua Fraggia?? Fortissimi!!!

pic-nic-alle-cascate

 

L’idea è quella di rendere entrambi gli accessi al parco percorribili da carrozzine in modo da permettere proprio a tutti di raggiungere le cascate!!!

In più verranno messi dei nuovi servizi igienici accessibili e autopulenti: woow!!!

Speriamo trovino presto i fondi necessari, noi non vediamo l’ora di farci un giro!!!