La nostra prima realtà accessibile!!!

Caffè bistrò Mastai

Ciao amici!

Finalmente abbiamo iniziato il nostro tour alla ricerca dei luoghi accessibili e ne abbiamo uno da consigliarvi: il  “Caffè bistrò Mastai”.

Si trova in piazza C. Donegani, di fronte alla stazione. Tavoli della giusta altezza e bagno per disabili aderente alle norme del caso ma soprattutto una  grande attenzione nei nostri confronti sia  nello spostare le sedie per garantirci un   posto,  sia nell’aprirci le porte  per accedere al bagno.

Ve lo consigliamo

 

BUONE NUOVE DALLE CASCATE!!!

Ciao ciao!

Avete visto l’articolo di giornale.https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10220622029886944&set=a.1055554475360&type=3&theater

sui nuovi progetti alle cascate dell’acqua Fraggia?? Fortissimi!!!

pic-nic-alle-cascate

 

L’idea è quella di rendere entrambi gli accessi al parco percorribili da carrozzine in modo da permettere proprio a tutti di raggiungere le cascate!!!

In più verranno messi dei nuovi servizi igienici accessibili e autopulenti: woow!!!

Speriamo trovino presto i fondi necessari, noi non vediamo l’ora di farci un giro!!!

 

 

BARRIERE ARCHITETTONICHE ??!??

Un'impossibile giornata in città di un ragazzo disabile

Ciao a tutti, belli e brutti, oggi vogliamo raccontarvi cos’è una barriera architettonica!

Le barriere architettoniche sono degli elementi costruttivi che impediscono o limitano gli spostamenti o la fruizione di servizi.

Quello che è barriera architettonica per una persona può non esserlo per un’altra e viceversa. Ad esempio possono essere barriere architettoniche i gradini, le porte molto strette, le pendenze eccessive per una persona in carrozina.
Secondo noi la barriera più antipatica è il gradino del marciapiede: le rampe accessibili sono sempre poche, a volte molto in pendenza e con davanti ostacoli.

Fateci sapere cosa ne pensate!!