Come promesso siamo stati a testare la pavimentazione delle famose cascate dell’acqua Fraggia. Il manto stradale è ampio e comodo da percorrere anche con una carrozzina o un passeggino e si arriva quasi ai piedi delle cascate. L’accesso di destra che era un sentiero stretto e quasi inaccessibile è stato allargato e pavimentato. Queste opereContinua a leggere “Alle cascate!”
Archivi dell'autore:SENZAB@RRIERE
Di nuovo operativi!
Dopo mesi di inattività a causa del COVID-19 stiamo finalmente riprendendo la mappatura sul territorio. Come prima uscita abbiamo previsto di andare, venerdì, alle cascate dell’acqua Fraggia perché abbiamo saputo che hanno rifatto la pavimentazione e vorremmo testarla.
Famiglie sole, aprite i centri per disabili
Ciao a tutti, abbiamo letto questo articolo che ci ha colpito. Nel nostro blog parliamo di disabilità e non potevamo non condividere con voi questo scritto. Leggetelo. E’ uno spunto di riflessione importante in questo periodo. Non c’è una classifica dei diritti. Il diritto e tutela della salute è importante tanto quanto il diritto diContinua a leggere “Famiglie sole, aprite i centri per disabili”
Con i se, i ma e con i forse…
E’ da molto tempo che voglio scrivere questo pezzo, solo che poi una scusa tira l’altra non ho mai trovato il tempo o per dirla chiara la voglia. Mi sono chiesto parecchie volte e continuo a chiedermelo nonostante tutto: come sarei stato se fossi stato normale (che poi dipende da come la si interpreta laContinua a leggere “Con i se, i ma e con i forse…”
Il Comune di Chiavenna da l’ok
Siamo stati in Comune a Chiavenna per presentare il progetto “Dappertutto” in collaborazione con l’associazione di volontariato tecnici senza barriere e le cooperative Nisida e Grandangolo. Abbiamo parlato con il vicesindaco del nostro interesse nel promuovere una cultura dell’accesibilità attraverso la sensibilizzazione della popolazione sull’abbatimento delle barriere architettoniche e come primo passo redarre un pianoContinua a leggere “Il Comune di Chiavenna da l’ok”
Tutti a pattinare
“Mamma anch’io voglio pattinare con gli altri bambini”, immaginiamo sia stata questa la richiesta di Luca (nome immaginario e casuale) alla mamma. Dovete sapere che Luca è un bimbo di quasi quattro anni e non può camminare a causa di una grave disabilità, figurati pattinare. Ma le mamme si sa che per i propri figliContinua a leggere “Tutti a pattinare”
ARZ-UP… NOI C’eravamo a bordo di UNA…!
E’ passato quasi un mese dal vertical “arz-up”, una gara in notturna che si svolge da Morbegno ad Arzo. Questa è la 10^ e ultima prova del circuito GOinUP, cos’è il GOinUP? È una serie di dieci gare che si svolgono in Valtellina, in verticale e in notturna, che partono dal 2 maggio fino, appuntoContinua a leggere “ARZ-UP… NOI C’eravamo a bordo di UNA…!”
…in CiElo!
Avete mai sentito parlare del Ponte nel cielo?? Si tratta di un ponte tibetano lungo 234 metri e alto 140!! Si trova in Val Tartano ed è aperto dal 2018.. Siamo andati in una bellissima giornata di metà ottobre, cielo limpido e neanche un filo di vento, “per la miseria”, a noi un po’ diContinua a leggere “…in CiElo!”
Un’esperienza ACCESSIBILE al profumo di caffè!
Passeggiando per Pratogiano un’aroma di caffè e la nostra attenzione è rapita da uno strano campanello: un cartello con una carrozzina e l’invito a suonare. PROVIAMO!! Prontamente il proprietario della torrefazione “Caffè del crotto” ci viene incontro con una rampa pieghevole che posiziona sugli scalini e possiamo entrare!!! CHE INTUIZIONE SEMPLICE E FUNZIONALE!! Chiediamo daContinua a leggere “Un’esperienza ACCESSIBILE al profumo di caffè!”
ViVa iL mARE
Eccoci di ritorno dalle ferie!! Siamo stati al mare e siamo felici!! Ancora più felici nel vedere che sono sempre di più le spiagge accessibili in Italia. Rampe per scendere al mare, job, bagni attrezzati, attrezzature varie iniziano a comparire qua e là. Facciamo solo un esempio che abbiamo avuto la fortuna di sperimentare: “LaContinua a leggere “ViVa iL mARE”