La Galleria storica dei Vigili del Fuoco di Chiavenna è uno dei 5 musei italiani dedicati a questa organizzazione e questo già lo rende importante. Nella struttura messa a disposizione dal Comune di Chiavenna e allestita da volontari con aiuto di numerosi sponsor, si trovano esposte attrezzature storiche che ci riportano indietro di alcuni secoliContinua a leggere “Oggi si va in Galleria…..(dei Vigili del Fuoco)”
Archivi della categoria: Accessibilità in ValChiavenna
Terza pedana? Già fatta!
Abbiamo concluso e inaugurato la terza pedana con i bambini della scuola primaria di Mese. La pedana è stata messa all’ingresso dell’associazione Quadrifoglio. Di seguito trovate le parole di Debora e Clementina che ci raccontano il tutto. La mattina del 6 marzo 2023, un gruppo del CDD è andato alla sede di Mese del CoordinamentoContinua a leggere “Terza pedana? Già fatta!”
Ma che ragazzi? Abbattere le barriere è un gioco da bambini
Lunedì 30 gennaio 2023 è stata inaugurata la seconda pedana di LEGO, questa è stata posizionata all’interno della scuola dell’infanzia A. Maggiora dell’Istituto Garibaldi a Chiavenna. Abbiamo voluto intitolare questo nostro articolo in questa maniera perché oltre ai ragazzi della scuola elementare ci hanno aiutato i bambini della scuola materna. Proprio dalla scuola per l’infanziaContinua a leggere “Ma che ragazzi? Abbattere le barriere è un gioco da bambini”
Abbattere le barriere? Un gioco da ragazzi
Abbiamo inaugurato la prima rampa fatta tutta di mattoncini di LEGO giovedì 27 ottobre. Questa è stata costruita interamente dal ragazzi della scuola elementare di Gordona con il nostro aiuto (Max e Stefano). La rampa, che ci piace definire un’installazione artistica perfettamente funzionale, è stata posizionata all’ingresso della scuola dove c’è un piccolo gradino. E’Continua a leggere “Abbattere le barriere? Un gioco da ragazzi”
L’arte dei mattoncini LEGO
In seguito al nostro progetto delle pedane di LEGO abbiamo deciso di andare a Milano a vedere la mostra “The art of the brick” Ecco il resoconto della visita scritto da Alida: Lunedì 8 agosto io , mio zio Stefano, un suo amico e un gruppo di miei familiari siamo andati a vedere la mostraContinua a leggere “L’arte dei mattoncini LEGO”
La camminata del respiro in joelette
Domenica 17 luglio 2022 si è svolta a Campodolcino la camminata del respiro, questa giornata è stata organizzata da Greta Braendle e la sua famiglia per la raccolta fondi a favore della cura per la Fibrosi Cistica. Noi c’eravamo, con due joelette, è stato un bel pomeriggio in compagnia di tanta gente, il percorso haContinua a leggere “La camminata del respiro in joelette”
CACCIA AGLI INDIZI! METTITI SULLA MIA CARROZZINA
Mercoledì 13 aprile 2022 le classi quinte della Primaria Segantini, insieme alle loro insegnanti, si sono ritrovate in Pratogiano a Chiavenna per sperimentare attraverso due attività-gioco come ci si muove per le vie del centro storico se “diversamente abili”. Con la preziosa collaborazione di Max e Stefano si sono misurati, con allegria ed entusiasmo, inContinua a leggere “CACCIA AGLI INDIZI! METTITI SULLA MIA CARROZZINA”
Le scuole e le Pedane di lego
E’ iniziata la raccolta dei “lego” da parte delle scuole primarie dell’Istituto Garibaldi nei plessi di Gordona, Mese, Chiavenna e Campodolcino. Abbiamo proposto questo progetto di raccolta di mattoncini lego per realizzare delle pedane per rendere accessibili alcuni posti. Abbiamo condiviso l’idea di costruire delle pedane di lego facendo degli incontri nelle varie classi perContinua a leggere “Le scuole e le Pedane di lego”
Estate in joelette in ValChiavenna
Come tanti di voi già sanno con l’aiuto delle associazioni “Il mondo che vorrei“, “Il Caleidoscopio” e “v3v” i Volontari 3 Valli siamo riusciti ad acquisire 2 joelette, una da bambino e una da adulti, per il nostro territorio e con loro abbiamo formato un gruppo di volontari ( tra cui il nostro amico EmanueleContinua a leggere “Estate in joelette in ValChiavenna”
Finalmente in treno
Martedì scorso 1° giugno , abbiamo deciso di prendere il treno, come molti sapranno da alcuni mesi sulla linea Chiavenna-Colico ne è arrivato uno nuovo attrezzato e confortevole. Ecco i nostri consigli e riflessioni Partendo da Chiavenna, siccome la banchina non è a livello della porta è necessario posizionare una pedana mobile presente sul treno,Continua a leggere “Finalmente in treno”