La casa del Quadrifoglio

Siamo stati a vedere la casa del quadrifoglio. La prima impressione visitandola è stata di luminosità, posta in un luogo tranquillo, fuori dal caos ma con due passi o due giri di ruote 🙂 si è in centro Chiavenna. La struttura è su tre piani: il piano terra adibito a garage, zona caldaia e magazzino,Continua a leggere “La casa del Quadrifoglio”

Il museo del tesoro al tempo del COVID-19

Siamo stati a visitare il museo del tesoro a Chiavenna e dobbiamo dire che oltre alle cose molto belle anche le barriere sono inesistenti. Per entrare c’è la pedana per carrozzine e anche all’interno ci si può muovere senza avere paura di fare cadere, o rompere qualcosa. A me sarebbe piaciuto soffermarmi di più sullaContinua a leggere “Il museo del tesoro al tempo del COVID-19”

Alle cascate!

Come promesso siamo stati a testare la pavimentazione delle famose cascate dell’acqua Fraggia. Il manto stradale è ampio e comodo da percorrere anche con una carrozzina o un passeggino e si arriva quasi ai piedi delle cascate. L’accesso di destra che era un sentiero stretto e quasi inaccessibile è stato allargato e pavimentato. Queste opereContinua a leggere “Alle cascate!”

Il Comune di Chiavenna da l’ok

Siamo stati in Comune a Chiavenna per presentare il progetto “Dappertutto” in collaborazione con l’associazione di volontariato tecnici senza barriere e le cooperative Nisida e Grandangolo. Abbiamo parlato con il vicesindaco del nostro interesse nel promuovere una cultura dell’accesibilità attraverso la sensibilizzazione della popolazione sull’abbatimento delle barriere architettoniche e come primo passo redarre un pianoContinua a leggere “Il Comune di Chiavenna da l’ok”

Tutti a pattinare

“Mamma anch’io voglio pattinare con gli altri bambini”, immaginiamo sia stata questa la richiesta di Luca (nome immaginario e casuale) alla mamma. Dovete sapere che Luca è un bimbo di quasi quattro anni e non può camminare a causa di una grave disabilità, figurati pattinare. Ma le mamme si sa che per i propri figliContinua a leggere “Tutti a pattinare”

Un’esperienza ACCESSIBILE al profumo di caffè!

Passeggiando per Pratogiano un’aroma di caffè e la nostra attenzione è rapita da uno strano campanello: un cartello con una carrozzina e l’invito a suonare. PROVIAMO!! Prontamente il proprietario della torrefazione “Caffè del crotto” ci viene incontro con una rampa pieghevole che posiziona sugli scalini e possiamo entrare!!! CHE INTUIZIONE SEMPLICE E FUNZIONALE!! Chiediamo daContinua a leggere “Un’esperienza ACCESSIBILE al profumo di caffè!”

ViVa iL mARE

Eccoci di ritorno dalle ferie!! Siamo stati al mare e siamo felici!! Ancora più felici nel vedere che sono sempre di più le spiagge accessibili in Italia. Rampe per scendere al mare, job, bagni attrezzati, attrezzature varie iniziano a comparire qua e là. Facciamo solo un esempio che abbiamo avuto la fortuna di sperimentare: “LaContinua a leggere “ViVa iL mARE”

Sopralluogo a Palazzo Vertemate

3 agosto: concerto jazz a palazzo Vertemate… BELLOOO ma… il concerto è all’interno…. con la carrozzina si può entrare??? Chiamiamo il custode che gentilmente ci invita a fare un sopralluogo per sperimentare le possibilità di accesso. Una caldissima giornata, chissà se riusciremo ad entrare… Ralph, il custode, ci aspetta. Attraversiamo il ciottolato: senza fatica grazieContinua a leggere “Sopralluogo a Palazzo Vertemate”