CACCIA AGLI INDIZI! METTITI SULLA MIA CARROZZINA

Mercoledì 13 aprile 2022 le classi quinte della Primaria Segantini, insieme alle loro insegnanti, si sono ritrovate in Pratogiano a Chiavenna per sperimentare attraverso due attività-gioco come ci si muove per le vie del centro storico se “diversamente abili”. Con la preziosa collaborazione di Max e Stefano si sono misurati, con allegria ed entusiasmo, inContinua a leggere “CACCIA AGLI INDIZI! METTITI SULLA MIA CARROZZINA”

Intervista a Giampaolo

Oggi pubblichiamo l’intervista a Giampaolo, da Nuova Olonio, lo ringraziamo per aver accettato la nostra proposta di raccontare un po’ della sua vita. Mi chiamo Gianpaolo ed ho 56 anni. Sono ospite della Casa Madonna del Lavoro Nuova Olonio da circa sei anni. Sono un portatore di handicap e più o meno da sette anniContinua a leggere “Intervista a Giampaolo”

Volontari@mente

Oggi vi proponiamo un intervista a Giovanna Gusmeroli  rappresentante di  un gruppo di volontari che operano in ambito socio-culturale nel comune di Gordona. Buongiorno, complimenti per il vostro blog, bello da leggere e da guardare. Vi ringrazio per avermi dato l’occasione di parlare di Volontari@mente, nello specifico di Gordonet-Team che considero un progetto di valoreContinua a leggere “Volontari@mente”

Intervista ai soci dell’associazione Il Quadrifoglio

Dopo la visita alla casa del Quadrifoglio (vedi articolo) come preannunciato ecco alcune domande che abbiamo voluto fare ai soci dell’associazione. Come e perché è nata la vostra associazione?L’Associazione nasce nel marzo del 1999 dalla volontà di famiglie con all’interno del proprio nucleo familiare persone con disabilita varie.La motivazione che ha portato a mettere assiemeContinua a leggere “Intervista ai soci dell’associazione Il Quadrifoglio”

Direttamente da Mese, signore e signori: Debora Petruzio

Anche Debora ha voluto raccontarci gli ausili che usa e quali barriere le danno più fastidio: Sono Debora, una donna di 41 anni. Devo convivere con la carrozzina fin da piccolina. A volte la carrozzina mi stressa, vorrei stare in piedi perché penso che sia una sensazione bellissima il cammino. Possiedo due carrozzine, una elettricaContinua a leggere “Direttamente da Mese, signore e signori: Debora Petruzio”

Il racconto di una Mamma

Abbiamo voluto coinvolgere nel progetto interviste “ausili e barriere architettoniche” la mamma di un bambino di cinque anni. Vi lasciamo all’intervista: Sono Pamela la mamma di Rayan un bimbo di 5 anni con paralisi celebrale infantile molto grave.Avendo compromesso tutto il corpo, gli ausili necessari sono molteplici e lo saranno per tutta la vita. GiàContinua a leggere “Il racconto di una Mamma”

Intervista a Stefano

Oggi pubblichiamo un auto-intervista di Stefano sempre sul tema ” Raccontaci di ausili e barriere…” Con Stefano da quasi 2 anni gestiamo il blog Senzabarriere-Valchiavenna e la pagina facebook collegata per condividere con voi progetti , idee, riflessioni. Il nostro progetto è nato anche con Sara ( momentaneamente in pausa), quindi possiamo affermare che…… noiContinua a leggere “Intervista a Stefano”

Gli Ausili ai “Prati”

“Un ausilio che utilizziamo è quello della pazienza nei confronti di una società che impiega tanto tempo per capire cosa vuol dire una barriera architettonica e soprattutto una barriera culturale, comportamentale, emotiva e psicologica.” Ecco un’altra risposta alla nostra richiesta di parlare e raccontare di ausili. Ci ha risposto Emilio da “I Prati” che sonoContinua a leggere “Gli Ausili ai “Prati””

Intervista a Kino (Luca Maraffio)

Visto il periodo (questo covid non da tregua e non ci fa uscire di casa) e i nostri progetti sono temporaneamente sospesi abbiamo pensato di aggiungere al nostro blog una nuova categoria di interviste  sul tema disabilità e ausili. Ci è venuto in mente di chiedere ad alcune persone che conosciamo, attraverso E-mail se hannoContinua a leggere “Intervista a Kino (Luca Maraffio)”