Vi presentiamo “Rita” la signora delle rampe di LEGO

Abbiamo scritto una mail alla signora Rita Ebel per raccontarle del progetto pedane di lego in Valchiavenna. Lei è la signora, che in Germania, ha cominciato a costruire le pedane di LEGO e che ci ha dato l’idea a noi. Sulla sua pagina Facebook potete vedere tutti i progetti che lei insieme a tanti volontariContinua a leggere “Vi presentiamo “Rita” la signora delle rampe di LEGO”

Terza pedana? Già fatta!

Abbiamo concluso e inaugurato la terza pedana con i bambini della scuola primaria di Mese. La pedana è stata messa all’ingresso dell’associazione Quadrifoglio. Di seguito trovate le parole di Debora e Clementina che ci raccontano il tutto. La mattina del 6 marzo 2023, un gruppo del CDD è andato alla sede di Mese del CoordinamentoContinua a leggere “Terza pedana? Già fatta!”

Ma che ragazzi? Abbattere le barriere è un gioco da bambini

Lunedì 30 gennaio 2023 è stata inaugurata la seconda pedana di LEGO, questa è stata posizionata all’interno della scuola dell’infanzia A. Maggiora dell’Istituto Garibaldi a Chiavenna. Abbiamo voluto intitolare questo nostro articolo in questa maniera perché oltre ai ragazzi della scuola elementare ci hanno aiutato i bambini della scuola materna. Proprio dalla scuola per l’infanziaContinua a leggere “Ma che ragazzi? Abbattere le barriere è un gioco da bambini”

L’arte dei mattoncini LEGO

In seguito al nostro progetto delle pedane di LEGO abbiamo deciso di andare a Milano a vedere la mostra “The art of the brick” Ecco il resoconto della visita scritto da Alida: Lunedì 8 agosto io , mio zio Stefano, un suo amico e un gruppo di miei familiari siamo andati a vedere la mostraContinua a leggere “L’arte dei mattoncini LEGO”