La Galleria storica dei Vigili del Fuoco di Chiavenna è uno dei 5 musei italiani dedicati a questa organizzazione e questo già lo rende importante. Nella struttura messa a disposizione dal Comune di Chiavenna e allestita da volontari con aiuto di numerosi sponsor, si trovano esposte attrezzature storiche che ci riportano indietro di alcuni secoliContinua a leggere “Oggi si va in Galleria…..(dei Vigili del Fuoco)”
Archivi dei tag:senzabarriere
Ma che ragazzi? Abbattere le barriere è un gioco da bambini
Lunedì 30 gennaio 2023 è stata inaugurata la seconda pedana di LEGO, questa è stata posizionata all’interno della scuola dell’infanzia A. Maggiora dell’Istituto Garibaldi a Chiavenna. Abbiamo voluto intitolare questo nostro articolo in questa maniera perché oltre ai ragazzi della scuola elementare ci hanno aiutato i bambini della scuola materna. Proprio dalla scuola per l’infanziaContinua a leggere “Ma che ragazzi? Abbattere le barriere è un gioco da bambini”
Abbattere le barriere? Un gioco da ragazzi
Abbiamo inaugurato la prima rampa fatta tutta di mattoncini di LEGO giovedì 27 ottobre. Questa è stata costruita interamente dal ragazzi della scuola elementare di Gordona con il nostro aiuto (Max e Stefano). La rampa, che ci piace definire un’installazione artistica perfettamente funzionale, è stata posizionata all’ingresso della scuola dove c’è un piccolo gradino. E’Continua a leggere “Abbattere le barriere? Un gioco da ragazzi”
Le scuole e le Pedane di lego
E’ iniziata la raccolta dei “lego” da parte delle scuole primarie dell’Istituto Garibaldi nei plessi di Gordona, Mese, Chiavenna e Campodolcino. Abbiamo proposto questo progetto di raccolta di mattoncini lego per realizzare delle pedane per rendere accessibili alcuni posti. Abbiamo condiviso l’idea di costruire delle pedane di lego facendo degli incontri nelle varie classi perContinua a leggere “Le scuole e le Pedane di lego”
Estate in joelette in ValChiavenna
Come tanti di voi già sanno con l’aiuto delle associazioni “Il mondo che vorrei“, “Il Caleidoscopio” e “v3v” i Volontari 3 Valli siamo riusciti ad acquisire 2 joelette, una da bambino e una da adulti, per il nostro territorio e con loro abbiamo formato un gruppo di volontari ( tra cui il nostro amico EmanueleContinua a leggere “Estate in joelette in ValChiavenna”
Intervista a Giampaolo
Oggi pubblichiamo l’intervista a Giampaolo, da Nuova Olonio, lo ringraziamo per aver accettato la nostra proposta di raccontare un po’ della sua vita. Mi chiamo Gianpaolo ed ho 56 anni. Sono ospite della Casa Madonna del Lavoro Nuova Olonio da circa sei anni. Sono un portatore di handicap e più o meno da sette anniContinua a leggere “Intervista a Giampaolo”
Intervista ai soci dell’associazione Il Quadrifoglio
Dopo la visita alla casa del Quadrifoglio (vedi articolo) come preannunciato ecco alcune domande che abbiamo voluto fare ai soci dell’associazione. Come e perché è nata la vostra associazione?L’Associazione nasce nel marzo del 1999 dalla volontà di famiglie con all’interno del proprio nucleo familiare persone con disabilita varie.La motivazione che ha portato a mettere assiemeContinua a leggere “Intervista ai soci dell’associazione Il Quadrifoglio”
Direttamente da Mese, signore e signori: Debora Petruzio
Anche Debora ha voluto raccontarci gli ausili che usa e quali barriere le danno più fastidio: Sono Debora, una donna di 41 anni. Devo convivere con la carrozzina fin da piccolina. A volte la carrozzina mi stressa, vorrei stare in piedi perché penso che sia una sensazione bellissima il cammino. Possiedo due carrozzine, una elettricaContinua a leggere “Direttamente da Mese, signore e signori: Debora Petruzio”
Il racconto di una Mamma
Abbiamo voluto coinvolgere nel progetto interviste “ausili e barriere architettoniche” la mamma di un bambino di cinque anni. Vi lasciamo all’intervista: Sono Pamela la mamma di Rayan un bimbo di 5 anni con paralisi celebrale infantile molto grave.Avendo compromesso tutto il corpo, gli ausili necessari sono molteplici e lo saranno per tutta la vita. GiàContinua a leggere “Il racconto di una Mamma”
Intervista a Stefano
Oggi pubblichiamo un auto-intervista di Stefano sempre sul tema ” Raccontaci di ausili e barriere…” Con Stefano da quasi 2 anni gestiamo il blog Senzabarriere-Valchiavenna e la pagina facebook collegata per condividere con voi progetti , idee, riflessioni. Il nostro progetto è nato anche con Sara ( momentaneamente in pausa), quindi possiamo affermare che…… noiContinua a leggere “Intervista a Stefano”